Una rassegna di voci autorevoli che hanno avuto la bontà di commentare i miei scritti. La pagina è frequentemente aggiornata; ove non lo fosse, significa che l’Autore ha poco successo critico e questo ci può pure stare. Smile.
- La perdita e il perdono (2020)
Alessio Alessandrini mi dedica una caption sul suo IG;
Roberto Balò annota entusiasticamente sul suo blog;
Lorenzo Bastida mi onora di una lezione di 30′ sul suo canale;
Michele Brancale coglie molte tematiche-chiave su La Nazione;
Davide Castiglione procede a un’analisi capillare per La balena bianca;
Anna Maria Curci mi annota con lapis su Poetarum Silva (e su Poeti del Parco);
Marco Di Pasquale commenta e propone testi per Poesia Del Nostro Tempo;
Massimiliano Damaggio sceglie undici poesie (e glossa l’ultima) su La dimora del tempo sospeso;
Lorenzo Gattoni scrive su Perìgeion;
Vincenzo Lauria crea un percorso di lettura su Literary;
Giulio Maffii mi tributa un flash su Atelier (archiviato gennaio ’21);
Roberto Maggiani e Giuliano Brenna propongono un trittico ai lettori de LaRecherche;
Lorenzo Pataro sceglie, del pari, tre poesie dal libro per Inverso – Giornale di poesia;
Antonio Francesco Perozzi percorre tutto il libro su Grado Zero, punta la lente su una “Rilkiana” per Lay0ut Magazine e su una “Kavafiana” nel suo quaderno critico La morte per acqua;
Paolo Polvani mi onora della sua analisi e della sua empatia su Versante Ripido;
Carlo Ragliani indaga la mia percezione su Atelier Poesia (la prima pubblicazione della nota fu sulla rivista Intermezzo);
Silvia Rosa opera una scelta di testi su Poesia Del Nostro Tempo;
Francesco Salvini mi regala pure lui una meravigliosa insta-caption;
Massimo Seriacopi commenta da par suo.
- Cinquantaseicozze (2015)
Antonella Sica ne testimonia l’effetto cardiotonico sul suo fb;
Una selezione sul blog Vengodalmare;
Una lettura di Emilia Barbato
Una nota breve e centrata di Antonio Lillo;
Una mappatura di Davide Galipò su Poesia del nostro tempo;
Una fulminazione da Chiara Daino;
una corrispondenza di Carlo Bordini;
una recensione in versi (!) di Daria De Pellegrini;
la recensione di Viola Amarelli;
quella di Alessio Alessandrini;
gli appunti sinestesici di Paolo Bullo;
la recensione di Giacomo Cerrai su Imperfetta Ellisse (anche su Erba d’Arno 141/142);
la nota di Giulio Maffii per Carteggi Letterari;
e quella di Anna Maria Curci su Poetarum Silva, anche tra i Poeti del Parco.
la critica di Eugenio Nastasi;
la recensione di Mario Borghi;
la nota breve di Gian Ruggero Manzoni;
una scelta commentata di testi a cura di Michele Brancale;
sei cozze proposte da Christian Tito su Perigeion;
una lettera di Liliana Ugolini;
la nota di lettura su Il Pasgravio;
i rilievi di Vincenzo Lauria;
l’ottima recensione di Franca Alaimo per LaRecherche.it;
il flusso di coscienza di Mario Campanino (richiede login Faceb00k);
la recensione di Carla Villagrossi per VersanteRipido.it;
last but not least,il contributo critico di Davide Castiglione (poi divenuto postfazione);
vedi anche i commenti in calce alla scheda Anobii e alla selezione di poesie sul portale LaRecherche.
Per finire, qualche foto dei lettori nella bacheca Pinterest!
- Sinfonia n. 42 (2011) – vedi in calce alla pagina di download.
- Gli occhi di Prometeo (2011) – vedi in calce a la pagina dedicata su La dimora del tempo sospeso.
- All’orza (2010) – vedi in calce a la pagina dedicata su LaRecherche.
- L’indegnità a succedere (2007) – rassegna 2007-2011