(altro) Materiale

Qui raccolgo i miei scritti più “consistenti” di libera consultazione che non sono confluiti in libri o ebook, o non erano pensati per esserlo (pian piano aggiorno tutto). Li ho divisi in scritti creativi, appunti critici, timidi tentativi di traduzione. Aggiungo che:

se cercate mie poesie recenti, vi consiglio anzitutto, prima di cercare nella lista sottostante, di esplorare le categorie inediti ed esercizi: dato il gran numero di singoli componimenti che pubblico qui dentro, elencarli tutti si sarebbe tradotto in una lista interminabile, e molti, soprattutto i nuovi “singoli”, vengono aggregati solo con queste categorie. A questa ricerca consiglio di abbinare le instanughe, ossia poesie scherzose che ho iniziato a postare su instagram nel 2018: oltre all’hashtag #instanughe su IG, le ho raccolte tutte in un flusso di  story.

per la parte, diciamo così, critica, l’indice dei miei articoli pubblicati su Perìgeion (circa uno al mese) non è qui in lista bensì a questo link;
molto importante sta diventando il mio account Instagram, dove sempre più spesso “fotografo” alcune poesie, singole o facenti parte di una raccolta, e le “annoto” in didascalia. Ho raccolto queste annotazioni in un flusso di story, dove cliccando sulle immagini potrete accedere ai singoli post;
infine, tornando a questo blog, le mie rimuginazioni sull’universo poesia, in particolare sulle sue magagne ed evidenze autoptiche, stanno assumendo una certa quantità e autonomia…

Licenza d’uso: Particolari condizioni di riproduzione del materiale sono indicate in calce ad ogni singola pagina linkata. Ove invece non diversamente specificato, il materiale testuale (articoli, note, poesie) è riproducibile per uso non commerciale, con divieto di alterazione e citandone correttamente Autore (me medesimo) e sito di provenienza (questo qui). Tutto questo in base alla licenza Creative Commons che puoi leggere cliccando sul logo. Licenza Creative Commons

POESIE
e prose brevi

RECENSIONI, SAGGI
e note di lettura

quaderno di TRADUZIONI