Agenda

INCONTRI e PRESENTAZIONI

per tenere traccia della mia (rarefatta) presenza a eventi (reali o in videoconferenza) vi prego di seguirmi sui social, in particolare su facebook (vedi pagina contatti)

____________________________________________________________________

DI SEGUITO UNO STORICO (PARZIALE) DEGLI EVENTI A CUI HO PARTECIPATO:

venerdì 23 Aprile 2021, ore 18:30 – videopresentazione
Abbiamo presentato sulla pagina Facebook di Pietre Vive il volume di studi Danteschi del Prof. Massimo Seriacopi, ossia Identificazione di un poeta. Con l’A. e lo scrivente curatore del volume, la Prof. Maria Beatrice Di Castri e ovviamente l’Editore Antonio Lillo come regista ex machina.

Cliccando sulla immagine dei conferenzieri si accede alla pagina del video (circa 56 minuti, visibile anche senza registrazione a facebook).

https://tinyurl.com/pietreviveseriacopi

martedì 13 Aprile 2021, ore 11 – su Radio Nuova InBlu Macerata.
Ospite della rubrica La zattera di Alice condotta da Martina Piermarini e Nazzareno Tiberi, ho parlato e letto qualche poesia da La perdita e il perdono.

lunedì 27 maggio 2019, ore 18 – Firenze, Libreria IBS-Libraccio.
Presentazione del libro L’apocrifo nel baule di Michele Brancale (Passigli), da me prefato. Presenti l’Autore e i proff. Annalisa Macchia e Luigi Fontanella.

Sabato 11 maggio 2019, Fiesole, Sala Consiliare Comunale.
Intervento sul tema Poesia Indecifrabile Poesia, nell’ambito dell’evento Poesia in tè a voi. Insieme a me Vincenzo Lauria, Giada Primavera, Francesco Vasarri e altri.

Martedì 7 maggio 2019, Firenze, Libreria Parva Libraria.
Presentazione del libro Limonio di Antonio Lillo e delle altre pubblicazioni di Pietre Vive Editore. Letture di Giada Primavera.

Giovedì 3 aprile 2019, Firenze, ex-sede associazione Abbì.
Prima presentazione dell’antologia La mia amica Antigone di Alberta Bigagli. Organizzazione di F. Falteri, interventi di F. Manescalchi, G. Baldassarre e altri.

Venerdì 29 marzo 2019, Firenze, Scuola Fenysia.
Breve intervento a margine del reading di alcuni dei poeti dell’antologia Poeti italiani nati negli anni ’80 e ’90, vol. I a cura di Giulia Martini.

Giovedì 21 febbraio 2019, Firenze, Sala Fallaci di Palazzo Medici-Riccardi.
Un intervento in coda alla presentazione del numero doppio Poesia XXI del semestrale culturale L’Area di Broca. Presidevano M. Bettarini e P. Pettinari, tra gli intervenienti eccellenti E. Pecora e R. Deidier.

Lunedì 18 dicembre 2017, Firenze, Sala Fallaci di Palazzo Medici-Riccardi.
Ho presentato, assieme all’Autore, M. Brancale e P. Maccari, la raccolta di  poesie di  Fabrizio Dall’AglioLe allegre carte.

Giovedì 14 dicembre 2017, Firenze, Libreria Parva Libraria
Ho presentato, assieme all’Autore e a Ivo Grande, la raccolta di poesie di Lorenzo Bastida  I quaderni del vino

Giovedì 11 maggio 2017, Firenze, Palazzo Medici-Riccardi.
Sono intervenuto nel corso di un incontro su poesia e critica (“Carte vive”) assieme a E. Gurrieri, M.V. Sanfilippo, P. Lucarini e M. Brancale. Dettagli

Lunedì 6 febbraio 2017, Palazzo Medici Riccardi:
sono intervenuto a un convegno sulla poesia organizzato dalla rivista Atelier, trattando de L’online della poesia. L’intervento, lievemente riedito, è disponibile anche sul numero 85 della rivista cartacea Atelier, in uscita a primavera 2017.

Sabato 22 ottobre 2016, Milano:
festa di Perìgeion presso Bioforme (via Aosta 2).
Ho incontrato tanti amici e letto la cozza III e un brevissimo inedito.

Martedì 17 maggio 2016, ore 16:45:
reading poetico collettivo ‘Tempi inversi’ presso il Circolo Casa di Dante
Ho letto due inediti e una lirica di G. Palmery assieme ad altri 15 poeti (alcuni nomi: Balò, Bettarini, Cavasino, De Venuto, Franceschi, Piantini, Simonelli)
Link alle risorse testo/audio/foto

Mercoledì 9 dicembre 2015, ore 21:
reading poetico collettivo al Caffellatte 

Ho letto alcune “cozze” assieme a Marco Di Pasquale e i fiorentini Rino Cavasino, Marco Simonelli e Novella Torre.
L’evento su facebook.

Voyelles: A nera – PRESENTAZIONE
Sabato 12 settembre 2009
, presso “La Barbagianna” – Pontassieve (FI)
sono intervenuti, oltre al sottoscritto:
Alessandra Borsetti Venier, direttore Morgana Edizioni;
Gianni Dorigo, artista visivo;
Liliana Ugolini, poetessa;
Sonia Zampini, critico d’arte;
Vincenzo Lauria, poeta.

L’indegnità a succedere – SECONDO INCONTRO
Giovedì 17 aprile 2008
, presso la Sala Bianca de La Contessina
sono intervenuti, oltre all’Autore:
Paolo Codazzi, direttore Esuvia Edizioni;
Michele Brancale, scrittore e giornalista;
Luigi Aricò , musicologo.

qualche foto su Flickr

L’indegnità a succedere – PRIMO INCONTRO
Lunedì 21 Maggio 2007
presso il Caffé Letterario delle Giubbe Rosse
sono intervenuti oltre all’Autore:
Paolo Codazzi, direttore della collana Esuvia-Stazione di Posta;
Giuseppe Panella – filosofo, autore e critico letterario.

UNO SPEZZONE DELL’INCONTRO
guardalo in streaming su Youtube