I libri >>> Divagazione, polemica e congedo (2009)

Roberto R. Corsi
DIVAGAZIONE, POLEMICA E CONGEDO
nove poesie, PDF autoprodotto (339k), Aprile 2009 (rev. 1.3)

Divagazione, polemica e congedo

CLICCA SULLA COPERTINA PER INIZIARE LA LETTURA (tasto sinistro del mouse)
O SALVARE IL LIBRO SUL PC (destro del mouse – CONSIGLIATO – vedi Istruzioni)

NOVITÀ: quattro poesie di questa raccolta compaiono anche nella mia antologia in formato ebook

ISTRUZIONI E SETTAGGI:

Il libro è compilato in PDF (Portable Document Format): formato gratuito, compatibile con la totalità dei sistemi operativi e supportato dalla massima parte degli internet browsers. Suggerisco però di salvare una copia del file e leggerselo comodamente dal proprio PC anziché dal sito. Per farlo, è sufficiente cliccare sulla copertina col pulsante destro del mouse, e scegliere Salva destinazione con nome (o voci equivalenti a seconda del sistema operativo), salvando il documento nella cartella desiderata. In questo modo potrete leggere il file anche non in linea e, soprattutto, visualizzarlo nel modo migliore, massimizzando la finestra.

Il libro è infatti ottimizzato per la lettura su schermo (non sprecate carta! siate ecologici), a doppia pagina con copertina: proprio come un libro cartaceo!
Questa modalità dovrebbe ora predisporsi automaticamente all’apertura dell’ebook.

In caso di problemi, controllate che il vostro software PDF sia aggiornato all’ultima versione. Se i problemi persistono, scrivetemi pure una mail.

CONDIZIONI DI UTILIZZO – IMPORTANTE:

Il libro è pubblicato secondo la licenza Creative Commons “by-nc-nd”. Clicca qui per saperne di più.
È libera la fruizione e la distribuzione che però deve essere assolutamente gratuita e rispettare l’integrità del prodotto (cioè il file deve essere fatto circolare così com’è). Per converso, è vietata qualsiasi forma di distribuzione con corrispettivo economico, come pure ogni alterazione del file pdf, nelle forme o nei contenuti.
La circolazione parziale dei contenuti (es. singole poesie o frammenti, anche a fini di critica e segnalazione) è benvenuta, purché alle due condizioni di cui sopra – gratuità e integrità – si aggiunga la citazione espressa dell’autore (Roberto R. Corsi) e della fonte (titolo della silloge e indicazione di questo sito).
Aprendo o scaricando il file (ebook) si accettano queste condizioni.
Licenza Creative Commons