
Autore: Roberto R. Corsi
La mia raccolta a stampa più recente è intitolata "La perdita e il perdono" (Pietre Vive, 2020). Miei scritti letterari e critici sono comparsi in antologie, libri d'arte, riviste cartacee, portali web. Dal 2016 al 2020 conredattore del lit-blog Perìgeion. Oltre ai recapiti della mia pagina gravatar, mi trovi come @rrcorsi su Instagram / Telegram / Medium


Daniele Beghè, Chicane

Silvia Patrizio, Smentire il bianco

Season’s greetings 2022 (con tre inediti)

Divertissement natalizio: il questionario di Proust

Ottiero Ottieri, Il pensiero perverso (nuova ed.)

Daria Gigli, Sotto la notte si fa casa

Ming I – un riepilogo

Appunti (per me stesso) sulla poesia civile

Out now: Sergio Pasquandrea, L’officina metrica

Ripelessness is all: le prime tre Pietroline

Alessandro Franci, La lingua convenuta

Cristina Simoncini, Contro l’ottimismo (inediti)

Beach House, Tramonto

L’occuparsi infinito di Annino: Avatar e Ciò che l’isola dice

Mauro Caselli su La montagna pelagica

Sia questo il verso

ebook 2022: La montagna pelagica (annotazioni e stranezze)

Antonio Francesco Perozzi, Lo spettro visibile

Cristina Annino (1941-2022): en attendant Avatar

Sara Teasdale, Lei che fissa il cristallo

Harry Martinson, 16 canti da Aniara

Season’s Greetings 2021

Manuel de Freitas, Poco allegretto

Sosteniamo le Pietroline!

Marco Simonelli, Litania nervosa

Leonardo De Santis, Il robot giardiniere

Carlo Gregorio Bellinvia, Omissis

Torcicollo e sarcasmo: Diego Riccobene, Ballate nere
