
(Clicca pure sulla immagine per andare alla pagina del progetto)
Il “mio” Editore, ossia Pietre Vive di Antonio Lillo, ieri ha lanciato una operazione importante, ossia un crowdfunding finalizzato alla nascita di una nuova collana, Le Pietroline, dedicata ai bambini e agli adolescenti (di tutte le età, 14-120, scrivente ovviamente compreso). Tutti i titoli abbineranno illustrazioni di pregio e poesia di qualità. Come del resto mi auguro già sappiate per aver saggiato in prima persona la cura (del verso, della carta, della immagine) che questa casa editrice pone in ogni singolo prodotto.
I primi tre titoli, come vi spiega meglio Lillo al link qui sotto, già si rivolgono a un pubblico ampio. Se Agostino, coi versi di Michele Paoletti e le illustrazioni di Lucia Lodeserto, è destinato principalmente ai più piccini (quindi a me! smile), Il ciclo del lupo, messo in poesia da Anna Correale e in immagini da Valeria Puzzovio, ha una fascia di fruitori diversa e introduce più piani di lettura, anche linguistici; per procedere con L’arte di allacciarsi le scarpe, in cui Alessandro Silva (già Autore di uno dei più bei libri Pietre Vive in assoluto) e Federico Galeotti ci portano dentro la tragedia di Fukushima e quindi ci fanno ragionare per versi e immagini a ogni età.
Non posso che sposare e far proselitismo per questa causa. Occorre arrivare all’obiettivo in meno di quaranta giorni, per far sì che questo bel trittico diventi l’inizio di una bella e continuativa realtà.
Le Pietroline si sostengono dalla pagina:
https://www.eppela.com/lepietroline/
Registratevi a Eppela (è gratis) e, con transazione assolutamente sicura, scegliete il “taglio” del contributo che potrete dare, tra quelli che troverete sulla colonna di destra.
Fateci più di un pensiero, anche in vista delle Feste: sono libri splendidi, da collezionare e regalare.
Seguite la pagina di Eppela o anche i social di Pietre Vive (li trovate in fondo al testo, sulla pagina Eppela) per video, aggiornamenti, piccole anteprime.
E fate girare questo post (o anche solo il link Eppela) alle amiche e amici cui pensate possa interessare.
Grazie!
…grazie, e incrociamo le dita! 🙂