Si certifica che il proprietario di questo sito ha da pochi giorni compiuto anni 46.
Si comunica pertanto agli Ill.mi Quaderni, Annuari, Pagine, Censimenti di Poesia Contemporanea etc. che possono spostare l’età massima per essere poeti da 40 a 45 anni.
Un saluto (è da parecchio che attendo di fare questa battuta, mi comprenderete).
Frattanto, udite: da oggi faccio parte della redazione di Perigeion. Grazie ai redattori che mi hanno cooptato e, insieme agli altri nuovi arrivi, già accolto come uno di casa, pur essendo tutti assai più talentuosi dello scrivente. Un pensiero particolare all’ottimo Massimiliano “Griffin” Damaggio: “esce Messi ed entra Carrozzieri”, ma tant’è.
Di che mi occuperò? Citando il Maccari citato da Flaiano, ho poche idee, ma confuse. Partirò molto lentamente (anche per la concomitanza con l’impegno di Giuria nel “Babuk”, impegno che per qualche giorno proseguirà oltre la deadline). Peraltro, il primo articolo l’ho già scritto e “impiattato”, è programmato per l’ultimo, “bisesto” giorno del mese, lo ribloggherò anche di qua.
Almeno una cosa è certa: voglio mantenere un doppio binario, cioè non cessare di far vivere autonomamente anche questo spazio.
Per cui vi preciso sin da ora che questo doppio binario si avrà anche nella mia posta in arrivo. Chi volesse mandare qualche testo in vista di una valutazione e pubblicazione su Perigeion usi la casella della rivista, vale a dire: perigeion.rivista@gmail.com; lo discuteremo animatamente in redazione. Chi invece invierà solo a me (sia in cartaceo che in digitale) avrà un riscontro unicamente su questi lidi. So che non durerà (tutti vorrete il portale con più lettori, vecchi marpioni!), ma ci provo.
Buon lunedì e buone scritture.
Complimenti per il nuovo incarico…Bene…Ti abbraccio. Liliana