
…fossimo presi per incaRtamento
e messi SU UN GIORNAL ch’ad ogni vento
PEL CIEL VOLASSE al voler vostro e mio…
Salvo l’orrido adattamento, i versi son danteschi ma, per relationem tra uno dei destinatari e titolo de lo giornal (rivista), ben si adattano all’ultima uscita (autunno 2010, anno 4 n. 5) del semestrale culturale Il cavallo di Cavalcanti, edito da Azimut.
Tra le sue 122 interessantissime pagine, questo numero annovera (pp.39-45) il mio intervento di poco più d’un anno fa, quando presentai qui a Firenze il romanzo Controfigura di Luigi Fontanella.
Lo staff del “cavallo”, e in particolare Franco Romanò che ringrazio di cuore, ha dato fiducia alle mie parole a lustro di un romanzo che sta riscuotendo un cospicuo successo tra i lettori e che, in primavera, si giocherà con altri quattro titoli il Premio Letterario Chianti 2011. Utile ricordare, a chi vuole approfondire le tematiche del libro, l’incontro con l’Autore previsto per il 16 aprile p.v. a Tavarnelle.
Oltre ovviamente a consigliare l’opus fontanellianum, è doveroso spendere qualche parola per incoraggiarvi a sostenere la rivista, dalla quale sono rimasto colpito per il gran numero di tematiche d’interesse come interviste eccellenti e panoramiche su letterature poco conosciute (in questo numero, Slovacchia e Capo Verde).
Absit piaggeria verbis: davvero un periodico denso, grandangolare e ben realizzato anche quanto a impaginazione, pregio dei disegni ospitati a mo’ d’interludio, qualità cartacea (cosa che piace a noi bookworms).
Come quasi tutto il settore cultura di questi tempi, anche il “cavallo” ha bisogno di ristoro: invito chi ama l’approfondimento letterario di spessore a procurarsene una copia o meglio ancora ad abbonarsi, presso le librerie fiduciarie o i recapiti redazionali.
Anche per questo, provando a fungere da incentivo, ospiterò qui in rete solo un breve estratto del mio intervento, lasciando il resto del saggio e la vostra eventuale curiosità legati al cartaceo.
Buona galoppata!
OTTIMO COMMENTO, CARO ROBERTO!! E grazie… of course,
Luigi